Quando Nasce la Nove Colli?
Incipit è un raduno cicloturistico di 200 km in Svizzera. Tre dei soci fondatori, delle Fausto Coppi, partono quindi alla volta di Brunnen per conseguire il famoso "Brevetto Alpino".
Tornati a Cesenatico esausti ma entusiasti, si misero subito all’opera per creare il “Brevetto Appeninico” e il 20 Maggio del 1971 partì la prima edizione della Nove Colli.
"1° AUDAX Cicloturistico di Gran Fondo Sociale". Non solo Gran Fondo ma anche centro di avviamento sportivo dal 1980.
È in questi anni infatti, che numerosi bambini vengono "iniziati" alla pratica del ciclismo e tra questi emergerà Marco Pantani. E’ in questi anni infatti, che un ragazzino gracile, solo nell`aspetto, di nome Marco si mette in mostra e comincia a far parlare di sé.
Tra i suoi successi in carriera oltre ad un Giro d`Italia, conquisterà nel "Magico" 1998 la tanto ambita gara francese molto attesa in Italia: il Tour de France. Giunti alla 46° edizione grazie al suo percorso impegnativo, ai suoi scenari incantevoli ma soprattutto ai suoi 12 mila partecipanti per questo motivo, Rai Sport 1 ha deciso di trasmettere in diretta le fasi salienti della corsa.
La corsa si divide in due tracciati:
205 km dislivello 3840 m, una gara che mette alla prova qualsiasi atleta, anche i più preparati, ma che indubbiamente regala emozioni indimenticabili;
Nomi colli:
.Polenta - Km. 37
.Pieve di Rivoschio - Km. 65
.Ciola - Km. 76
.Barbotto - Km. 91.1
.Monte Tiffi - Km. 112.8
.Perticara - Km. 121.8
.Monte Pugliano - Km. 141.50
.Passo delle Siepi - Km. 156
.Gorolo - Km. 176.4
130 km dislivello 1871 m, adatta ai cicloamatori di tutte le età, ma attenzione alla preparazione, che non deve essere assolutamente tralasciata.
Nomi colli:
.Polenta - Km. 37
.Pieve di Rivoschio - Km. 65
.Ciola - Km. 76
.Barbotto - Km. 91.1