Cesenatico - Barbotto - Cesenatico (km. 91)
Quello che vi attende è un lungo tragitto impegnativo ma che di sicuro soddisferà ogni vostra aspettativa.
Si parte da Cesenatico, splendida località di villeggiatura sul mare Adriatico. Essendo amanti del ciclismo, non potete dimenticare di visitare lo Spazio Pantani, che vi permette di ripercorrere la sua incredibile carriera.
Lasciamo ora alle nostre spalle Cesenatico e attraversando tante piccole località raggiungiamo Cesena, città di grande interesse storico e artistico. Proseguendo verso S. Carlo, incontriamo alcuni saliscendi fino ad arrivare a Mercato Saraceno, luogo ideale per una sosta grazie alla sua bellezza. Dopo il ponte sul Savio incomincia la salita del barbotto, con una pendenza media del 7%. L`ultimo dei 5,5 km è davvero durissimo, con una pendenza del 15% e strappi del 18%! La discesa ricomincia soltanto dopo Montegelli, per raggiungere Sogliano, località importante per il pregiato formaggio di fossa. Ci siamo ora lasciati alle spalle la parte più dura del percorso, e passando per Borghi, raggiungiamo Savignano, città del Ponte Romano e di Giulio Cesare. Una volta qui, vi consigliamo una sosta al Castello di Ribano, dove potrete anche assaporare vini tra i più pregiati della Romagna. Stanchi ma soddisfatti, infine torniamo a Cesenatico.