La Sagra dedicata al pesce azzurro torna a popolare il porto canale e le vie del centro storico A Novembre appuntamento da non perdere con la kermesse gastronomica dedicata al prodotto principe della cucina locale: il pesce dell`Adriatico.
Continua
La Sagra dedicata al pesce azzurro torna a popolare il porto canale e le vie del centro storico A Novembre appuntamento da non perdere con la kermesse gastronomica dedicata al prodotto principe della cucina locale: il pesce dell`Adriatico.
Il polmone verde della città a due passi dal mare, per una vacanza al mare in cui non privarsi della natura più verde.
Ordinate palafitte disseminate lungo il molo di ponente, accolgono come in un saluto corale pescherecci e velieri al ritorno dal mare aperto.
Italia in miniatura fu fondata nel 1970 da Ivo Rambaldi, titolare di un`azienda di impianti termosanitari, ispirato dalla visita di un parco in miniatura compiuta all`estero.
Antico porto di mare, di pescatori e commercio. Ancora oggi l’anima della vita cittadina si svolge lungo il porto canale, dove approdano le barche e si affacciano i graziosi ristoranti.
Mirabilandia si compone di due zone principali: il parco tematico, suddiviso in sette aree, e il parco acquatico Mirabeach.
È il terzo paese più piccolo d’europa, dietro soltanto al principato di monaco e alla città del vaticano.
Cittadina medievale posta in posizione strategica fra il mare e la collina a ciraca 18km del mare.
Cesare Clementini, storico riminese del 1600, scrisse: "Il Castello di Santo Arcangelo è situato.... sopra un vago e dilettevole Colle... che confina con l`Appennino e d`ogni intorno scopre Città, Ville, Castella, Monti, Campagne, Mari e Fiumi."
Il Porto Canale Leonardesco di Cesenatico è uno dei monumenti più importanti della città.