hotel cesenatico 3 stelle
MENU

Speed Bike


Cesenatico - Madonna di Pugliano (Km. 108)

Itinerario ideale per chi cerca pace e tranquillità in campagna, senza troppa fatica.

Questo percorso si sviluppa per 108 km partendo dalla fresca aria del mare per poi giungere alla bella Valle del Marecchia, tra una natura incantata e borghi senza tempo.

Partirete da Cesenatico, in direzione di Sala, per poi raggiungere Savignano, città del Ponte Romano e di Giulio Cesare.  Una volta qui, sostate al Castello di Ribano, e assaporate i vini tra i più pregiati della Romagna. Procedete ora verso Canonica, e seguite la via di Verucchio; sentirete la vita frenetica della città allontanarsi sempre di più. Siete finalmente giunti in Valmarecchia, una terra dall`anima quasi selvaggia, ricca di testimonianze di un passato medievale. Una volta lasciata la S.S. Marecchiese, inizierà la parte più faticosa del vostro percorso, salendo verso la rocca di San Leo. Arrivati in cima, è d`obbligo la visita dell`inespugnabile Fortezza. Proseguite ora verso Pugliano su un tratto pianeggiante; dopo riprendete a salire fino a Madonna di Pugliano. Da qui una ripida discesa che va dal 13% al 17%, porta a Ponte Baffoni, e infine a Novafeltria, uno dei comuni più grandi del Montefeltro. Seguiamo la S.S. Marecchiese in leggera discesa fino a Ponte Verucchio, e prendiamo questa volta la via di Santarcangelo. Il paese è uno dei borghi più belli e caratteristici della Romagna. Il viaggio si conclude tornando a Cesenatico, che ospita lo Spazio Pantani, un museo dedicato al grande campione romagnolo; decisamente un must per tutti gli appassionati del ciclismo.



Richiedi Informazioni

Inserire le età dei bambini
Desidero ricevere newsletter per essere informato sui servizi e le novità promosse da Hotel Tiffany

Offerte Speciali


Book Now